Utilizzo
Alimentazione
Tipologia
Marca
Prezzo
Portata
Resa
Optionals

Deumidificatore Professionale: guida alla migliore scelta

Indors propone deumidificatori professionali caratterizzati da un alto livello di efficienza ed affidabilità. In questa guida scoprirai quale deumidificatore fa al caso tuo.

Ad esempio, i deumidificatori per uso professionale consentono elevati flussi di aria ed alte capacità di deumidificazione, possono lavorare anche 24 ore al giorno e sono dotati di sensore per intervenire solo quando l'umidità dell'aria supera il valore prefissato.
Se stai cercando di capire qual è il migliore deumidificatore in commercio, che si tratti di dover deumidificare uno spazio industriale o uno spazio domestico, affidati ad Indors, ti consiglieremo il prodotto adatto alle tue esigenze grazie a consulenti esperti che ti seguiranno nella scelta.

i migliori deumidificatori quali scegliere

A cosa serve un deumidificatore e quale scegliere

La scelta di un buon deumidificatore non va lasciata al caso in quanto ogni ambiente necessita di una deumidificazione mirata. Con un deumidificatore di qualità potrai eliminare l'umidità sia da piccoli spazi domestici come garage, cantine che da ambienti industriali e da ogni stanza dove il ristagno dell'umidità potrebbe creare problemi.

I deumidificatori eliminano l'umidità in eccesso trasformandola in acqua condensata la quale viene di norma raccolta in un apposito contenitore incorporato nel deumidificatore.

Il deumidificatore è infatti il migliore strumento per prevenire ed eliminare l'eccesso di umidità dell'aria. Il vapore acqueo, oltre a compromettere la salubrità di un ambiente, può danneggiare macchinari, merce, pareti, arredo e tutto ciò che è presente in un locale. Durante la scelta del deumidificatore più adatto è importante prestare attenzione alle seguenti caratteristiche: potenza, facilità d’uso, possibile funzionamento d’uso continuativo, capienza del serbatoio, tipologia di liquido refrigerante impiegato, qualità dei materiali del telaio.

Differenza tra deumidificatore a condensazione e ad assorbimento

Deumidificatori a condensazione

Questi deumidificatori estraggono l’umidità dall’aria raffreddandola sotto il punto di condensazione, in modo da provocare la caduta dell’umidità (condensazione). I deumidificatori a condensazione sono composti principalmente da una ventola di aspirazione, compressore, scambiatori di calore (condensatore ed evaporatore) e vaso di espansione. La temperatura dell’aria in uscita dal deumidificatore è 3-8°C più alta della temperatura dell'aria in ingresso. L’efficienza dei deumidificatori per condensazione dipende dalle condizioni di esercizio (temperatura e umidità) e dal tipo di macchina (capacità). Questo processo è più efficiente con alti valori di temperatura e umidità relativa (maggiore del 45%). La deumidificazione per condensazione è molto più efficiente ed economica rispetto alla deumidificazione per riscaldamento e ventilazione, soprattutto grazie alla mancanza dello scambio d’aria contenuta all'interno della stanza.

Questi deumidificatori sono generalmente composti da:

  1. Filtro
  2. Evaporatore
  3. Vassoio Gocciolamento
  4. Serbatoio Raccolta
  5. Aria Deumidificata e Raffreddata
  6. Condensatore
  7. Ventola Aspirazione
  8. Aria Deumidificata e Riscaldata

Deumidificatori ad Assorbimento o Essiccativi

Questo metodo consiste nel raccogliere l'umidità dall'aria assorbendola con materiali essiccanti, come ad esempio il gel di silice. Una ventola aspira l'aria verso il materiale assorbente il quale, tramite una reazione, condensa l'umidità e ritorna l'aria deumidificata nella stanza.

Le principali caratteristiche di un deumidificatore ad assorbimento sono: rotore con unità di controllo, ventola aspirazione, riscaldatore d’aria, filtro, telaio e valvole. Il rotore è di solito fatto di alluminio opportunamente sagomato (si creano capillari assiali) la cui superficie è ricoperta da una sostanza igroscopica. Con tale realizzazione si ottiene un grande aumento di zona assorbente. Il rotore è diviso in un settore di deumidificazione e di rigenerazione grazie ai quali l’aria deumidificata è ottenuta dietro il rotore. Un vantaggio di questo tipo di deumidificazione è la possibilità di deumidificare l'aria anche a temperatura inferiore allo zero.

Questi deumidificatori sono generalmente composti da:

  1. Filtro
  2. Aria Umida
  3. Rotore
  4. Aria Deumidificata
  5. Ventola Aspirazione
  6. Aria di Rigenerazione
  7. Riscaldatore
  8. Aria di Rigenerazione Riscaldata
  9. Aria di Rigenerazione Umida
... continua a leggere

I Più Venduti