Falciatutto e Disboscatori: guida all'acquisto

Un falciatutto è un attrezzo da giardinaggio progettato per tagliare erba alta, rovi, arbusti e vegetazione incolta in zone difficili da raggiungere con un tosaerba tradizionale. Generalmente più compatto di un tradizionale tagliaerba, il falciatutto è progettato per affrontare tagli più complessi rispetto ai normali prati e giardini.
Il falciatutto serve infatti a Tagliare l’erba in pendii, fossi e zone irregolari oltre che ad eliminare rovi, sterpaglie e piccoli arbusti. L’uso di un falciatutto o disboscatore permette di mantenere puliti bordi stradali, campi e giardini incolti e preparare il terreno prima dell’uso di un tosaerba.

Come scegliere il falciatutto disboscatore giusto

Quando si è in procinto di acquistare un falciatutto o disboscatore è fondamentale analizzare le seguenti caratteristiche, al fine di scegliere il modello adatto alle necessità specifiche.

  • TIPO DI ALIMENTAZIONE:
    - Elettrici (a filo o a batteria): Leggeri e silenziosi, perfetti per piccoli giardini.
    - A Scoppio: Più potenti, adatti per terreni estesi e vegetazione resistente.
  • LARGHEZZA DI TAGLIO:
    - 30-50 cm: Ideale per giardini di piccole dimensioni.
    - Oltre 60 cm: Consigliato per campi e terreni incolti.
  • POTENZA E PRESTAZIONI:
    - Motori da 25cc a 50cc: Per erba alta e piccoli rovi.
    - Oltre 50cc: per arbusti spessi, rovi più grossi e piccoli alberi.
  • SISTEMA DI TAGLIO:
    - Lama rotante: Per erba e vegetazione morbida.
    - Disco con lame in acciaio: Per rami e arbusti duri.
    - Testa a filo: Per lavori di precisione.
caschi da lavoro

Ruote: quali scegliere

Le ruote sono un componente fondamentale nei falciatutto, perché influenzano stabilità, manovrabilità e durata dell’attrezzo. Ecco una guida per capire quale scegliere:

Ruote Pneumatiche

Vantaggi:

  • Ideali per terreni irregolari e morbidi (prati con buche, pendii, terreni sconnessi)
  • Assorbono meglio le vibrazioni, riducendo l’affaticamento durante l’uso
  • Più silenziose rispetto alle ruote in acciaio
  • Meno dannose per il prato (se ben gonfiate)

Svantaggi:

  • Possono bucarsi se usate su rocce o rami appuntiti
  • Richiedono più manutenzione (controllo della pressione)

Ruote in Acciaio

Vantaggi:

  • Resistenti a urti e tagli (ideali per terreni con sassi, rovi e detriti)
  • Mantenimento zero (no gonfiaggio, no rischio forature)
  • Più stabili su superfici dure (asfalto, ghiaia)

Svantaggi:

  • Trasmettono più vibrazioni all’operatore
  • Possono rovinare il prato se usate su erba tenera
  • Più rumorose delle ruote in gomma
caschi antinfortunistici
... leggi tutto

Ci sono 8 prodotti.

Visualizzati 1-8 of 8 prodotti

Filtri attivi

Torna all'inizio