Ci dispiace per l'inconvenienza.
Cerca di nuovo ciò che stai cercando
In questa breve guida troverai tutto il necessario per la scelta di un sistema di raffreddamento industriale completo per capannoni, serre, stabilimenti industriali, stalle, allevamenti, magazzini, centri sportivi, locali pubblici, maneggi e simili.
È importante prima di tutto chiarire quali siano considerati spazi industriali, permettendo così di stabilire se il proprio spazio possa essere raffrescato da questa tipologia di raffreddamento o meno. Vengono definiti industriali tutti quegli spazi di grandi dimensioni come capannoni, serre e magazzini, dove a causa dell’enormità di metri cubi da dover raffrescare, i sistemi di raffreddamento con condizionatori d’aria non sono attuabili per via della potenza elettrica che sarebbe necessaria.
Andiamo a scoprire le diverse caratteristiche dei differenti tipi di raffrescamento idustriale e le relative applicazioni.
I sistemi di raffreddamento a PAD sfruttano l'acqua che evapora durante il sistema di raffreddamento. L'acqua scorre all'interno di cosiddetti "pad" i quali filtrano l'aria esterna riuscendo ad abbassare la temperatura di 5-10°C. I PAD di raffrescamento sono disponibili in diversi materiale e diverse misure, tra cui:




La tecnologia utilizzata per il raffreddamento a evaporazione (noto anche come adiabatico) di capannoni, serre, allevamenti, sfrutta il principio millenario delle torri del vento arabe o dei primi frigoriferi in argilla, i quali attraverso l’evaporazione producevano aria fresca in modo ecologico, uniforme e salutare. Oggi, siamo in grado di ottenere il massimo da questa tecnologia grazie all'impiego di raffrescatori evaporativi industriali che garantiscono benessere e salute alle persone, senza causare danni all’ambiente. Il processo di raffrescamento evaporativo, o adiabatico, garantisce aria fresca, ambienti salubri e vivibili, anche all’interno di luoghi di lavoro costantemente esposti ad alte temperature e difficile microclima.

Gli estrattori d'aria effettuano un Raffrescamento tramite Ventole che estraggono l'aria calda verso l'esterno dell'edificio sostituendola con aria fresca creata dalle ventole.
Gli estrattori d'aria possono essere di forma conica o squadrati, e di varie dimensioni a seconda della portata d'aria richiesta. Il motore a seconda del modello scelto può essere a trasmissione diretta o con trasmissione a cinghia. Oltre al motore ed alla portata, un'altra caratteristica importante da tenere in considerazione è il materiale utilizzato per le eliche e le casse, sopratutto se l'applicazione finale del ventilatore industriale estrattore aria sarà un allevamento o, comunque, un ambiente aggressivo.

I circolatori d'aria industriali sono di grande efficacia per eliminare il calore stratificato, umidità ed aria stagnante all’interno di allevamenti, serre ed industrie. Con l'installazione di circolatori d'aria, delle dimensioni corrette in funzione del volume del capannone, è possibile creare un sistema che genera un ricircolo continuo dell'aria, eliminando quindi l'aria stagnante ed umida la quale è la causa principale della formazione di malattie e parassiti. Affiancando i circolatori d’aria alle ventole di estrazione aria e possibile aumentare l’efficacia di quest’ultimi utile sopratutto in ambienti di grandi dimensioni. I circolatori d'aria proposti da Indors possono essere facilmente installati senza alcun problema in qualsiasi impianto esistente. Per quanto riguarda il controllo dei circolatori d’aria, il sistema più affidabile è l'utilizzo di un timer che faccia avviare i circolatori ad intervalli più o meno lunghi nell'arco della giornata.

Le serrande in lamiera di acciaio zincato hanno un controllo immediato sull’ingresso dell’aria fresca all’interno di un locale. Le serrande con prese d'aria sono progettate per essere montate e bilanciate correttamente con gli estrattori d’aria per la massima efficienza energetica e di caduta di pressione. L’aria proveniente dall’esterno viene aspirata nel locale attraverso una serranda aperta per mezzo dell'estrattore d’aria.

Cerca di nuovo ciò che stai cercando