Pinze Forestali per Escavatori: guida alla scelta

Scopri come scegliere la pinza forestale giusta per il tuo escavatore. Confronta tipologie, rotatori, materiali e trova l’attrezzatura ideale per il tuo lavoro.

Le pinze forestali per escavatori permettono di movimentare tronchi, alberi caduti, rami e altri oggetti simili in modo sicuro ed efficiente. Queste Pinze per tronchi usano un sistema idraulico che mette in azione le chele (ganasce) aprendole o chiudendole, comandate direttamente dall’operatore attraverso i comandi dell’escavatore.

Cos’è una Pinza Forestale

Una pinza forestale è un’attrezzatura idraulica progettata per la movimentazione, il carico e la sistemazione di tronchi, alberi, fascine e materiale legnoso. Montata su escavatori, miniescavatori o gru forestali, permette operazioni rapide e sicure anche in ambienti difficili. Le pinze forestali per escavatori sono uno strumento fondamentale per chi lavora nel settore forestale ma anche in quello agricolo o edile.

caschi da lavoro

Tipologie di Pinze Forestali

Esistono diverse tipologie di pinze forestali, in funzione delle operazioni da eseguire:

  • Pinze standard: per la movimentazione di tronchi singoli o in piccoli fasci.
  • Pinze a grande apertura: ideali per la raccolta di fascine o tronchi di grandi dimensioni.
  • Pinze combinate: dotate di lame o ganci ausiliari per operazioni miste (taglio, carico, trasporto).
  • Pinze con rotatore idraulico o meccanico: offrono una maggiore manovrabilità e precisione nei movimenti.
caschi antinfortunistici

Come Scegliere la Migliore Pinza Forestale

1. Compatibilità con l’Escavatore

Quando si sceglie quale pinza forestale acquistare è fondamentale assicurarsi che sia compatibile con il proprio escavatore su cui verrà installata. È necessario assicurarsi che la Pinza per Tronchi sia compatibile con:

  • Peso operativo dell’escavatore (es. 5-10 ton, 10-20 ton, ecc.): Ogni pinza è progettata per una specifica classe di peso dell’escavatore. Una pinza sovradimensionata o sottodimensionata può compromettere la sicurezza e le prestazioni.
  • Portata e pressione dell’impianto idraulico: è essenziale che l’escavatore disponga della portata e della pressione idraulica necessarie per il corretto funzionamento della pinza.
  • Tipo di attacco: diretto, con rotatore, con attacco rapido e la compatibilità con eventuali accessori in uso.

2. Materiale e Costruzione

È consigliato prediligere pinze con le seguenti caratteristiche:

  • Acciaio Antiusura (ad esempio Hardox)
  • Cilindri idraulici protetti
  • Saldature Rinforzate con trattamenti anticorrosione

L’Acciaio Antiusura serve a proteggere la pinza dalle condizioni atmosferiche a cui è esposta, all’usura e agli urti. Le saldature rinforzate sono simbolo di un prodotto pensato appositamente per usi intensivi da parte di professionisti ed operai anche quotidianamente. I Cilindri Protetti sono invece essenziali per l’uso in ambienti forestali ostili dove detriti e altri materiali potrebbero colpire e danneggiare la pinza o entrare all’interno delle sue componenti.

3. Pinze Forestali con Rotatore

L’integrazione di un rotatore idraulico migliora sensibilmente l’agilità operativa. Esistono:

  • Rotatori a 360° continui: offrono la massima flessibilità e sono ideali per operazioni in spazi ristretti o con carichi complessi anche in ambienti ostili.
  • Rotatori meccanici: più economici e adatti a lavori meno intensivi.

Ricorda che devono essere compatibili con l’impianto idraulico dell’escavatore dunque è necessario controllare portata e pressione del rotatore.

4. Forza di Serraggio e Apertura

L’apertura massima della pinza deve essere adeguata al diametro dei tronchi da movimentare. La capacità di presa influisce direttamente sull’efficienza operativa:

  • Apertura massima e minima: da valutare in relazione al tipo di legname (dimensioni, forma, volume).
  • Forza di serraggio: deve essere sufficiente per garantire una presa sicura anche su tronchi irregolari o scivolosi.
casco antinfortunistico cantiere

In conclusione, la scelta della pinza forestale ideale dipende da un’attenta analisi delle esigenze operative, delle caratteristiche tecniche dell’escavatore e del contesto di utilizzo. Una valutazione accurata, orientata verso prodotti di qualità certificata e supportati da un buon servizio post-vendita come quelli offerti da Indors, rappresenta un investimento strategico per la produttività e la sicurezza sul lavoro.

Contattaci per un’offerta privata o per ottenere maggiori informazioni e consigli personalizzati basati sulle tue necessità.

... leggi tutto

Ci sono 36 prodotti.

Visualizzati 1-36 of 36 prodotti

Filtri attivi

Torna all'inizio