Soffiatore per Foglie: Guida all’Acquisto

I Soffiatori per le Foglie sono uno strumento molto utile per la rimozione di foglie, detriti e sfalci d'erba o di siepi in modo rapido e semplice. Ma quali elementi sono da considerare quando si acquista un nuovo soffiatore e aspiratore foglie?

In questa guida troverai alcuni aspetti da tenere presenti in fase di scelta del soffiatore foglie migliore.

Cos’è un Soffiatore Foglie

I soffiatori per foglie sono strumenti progettati per la rimozione di accumuli di vegetazione come foglie, rami, erba tagliata, terra o sabbia dopo lavori di giardinaggio e simili. Il Soffiatore opera attraverso un sistema di emissione di forti getti d’aria e può disporre anche della funzione Aspirazione. Inoltre, può essere utilizzato anche per pulire le grondaie o per asciugare i mobili da giardino.

caschi da lavoro

Tipologie di Soffiatori

I soffiatori si suddividono tra Soffiatori Elettrici o Soffiatori a Scoppio. La prima categoria racchiude tutti quei soffiatori foglie che possono essere alimentati o tramite cavo di alimentazione per allacciamento elettrico oppure a batteria.

Per scegliere quale delle due tipologie sia più adatta all’uso specifico è necessario analizzare l’ampiezza della superficie su cui verrà utilizzato oltre che la tipologia di terreno e il tipo di risultato che si vuole ottenere.

  • Soffiatori Elettrici: richiedono poca manutenzione, sono più silenziosi e più sostenibili ma sono più adatti a spazi di piccole dimensioni in quanto limitati dalla presenza del cavo elettrico. Questa tipologia di Soffiatore è adatto per uso domestico.
  • Soffiatori a Batteria: sono molto più silenziosi, richiedono minore manutenzione e non emettono fumi di scarico tossici, inoltre, a differenza di quelli elettrici, non hanno l’ingombro del cavo potendo quindi essere utilizzati molto più liberamente in spazi anche più ampi e con ostacoli.
  • Soffiatori a Scoppio: sono indicati per superfici superiori ai 1000 m² o per i professionisti del settore che necessitano di uno strumento flessibile adatto a superfici diverse. Sono generalmente più potenti e completamente autonomi dalla corrente rispetto ai soffiatori elettrici o a batteria ma richiedono maggiore manutenzione e prudenza nello stoccaggio in quanto non tollerano bene i lunghi periodi di inattività. Inoltre sono più rumorosi e pesanti da utilizzare.
caschi antinfortunistici

Quali sono le Principali Caratteristiche da analizzare in un Soffiatore

Per scegliere il modello più adatto alle proprie necessità ci sono dei fattori da tenere in considerazione, caratteristiche molto importanti che rendono determinante la scelta di un soffiatore rispetto ad un altro influenzandone il risultato del lavoro finale.

1. Potenza

L’aspetto principale da considerare è la potenza del soffiatore; questa viene normalmente indicata in W nei modelli elettrici e in HP nei modelli a scoppio. Senza dubbi un soffiatore con maggiore potenza offrirà risultati più professionali, permettendo di lavorare più velocemente. In linea generale possiamo dire che i modelli per uso hobbistico/domestico hanno una cilindrata a partire dai 25 cc fino ad arrivare, per quelli più professionali, ai 75 cc.

2. Materiale Turbina

La turbina è una componente fondamentale del sistema di ventilazione, e serve a muovere l’aria creando il potente flusso d’aria necessario per soffiare e aspirare le foglie e i detriti. È sempre preferibile prediligere turbine in acciaio o simili piuttosto che in plastica in quanto nel caso di soffiatori con funzione aspirante potrebbe capitare di aspirare anche sassolini o rametti che potrebbero danneggiare questo componente.

3. Variatore di Velocità

Questa funzionalità serve a regolare la potenza del soffiatore sia in fase di soffiaggio che di eventuale aspirazione. Regolare la velocità può permettere allo strumento di aspirare solamente una parte del materiale che si trova sulla traiettoria del getto, lasciando al suo posto i materiali più pesanti come sassi, ghiaia, pezzi di terriccio e altre particelle che potrebbero danneggiare lo strumento se aspirate.

4. Rumorosità

Infine è importante valutare il livello di rumorosità emesso dal soffiatore, in particolare se si prevede di utilizzarlo in ambienti con restrizioni a livello di inquinamento acustico o in qualsiasi contesto in cui potremmo disturbare la quiete pubblica con il rumore del motore a scoppio del nostro strumento. I modelli a batteria o elettrici sono senza dubbi più silenziosi dei modelli a scoppio.

casco antinfortunistico cantiere
... leggi tutto

Ci sono 20 prodotti.

Visualizzati 1-20 of 20 prodotti

Filtri attivi

Torna all'inizio