Biemmedue Jumbo 400V - Generatore Aria Calda Grande Portata
I generatori aria calda Biemmedue Jumbo offrono rapidamente calore pulito ed economico per l'edilizia, cantieristica, agricoltura, allevamenti, locali industriali, impianti sportivi e ricreativi sotto tenda.

Al vertice della gamma Biemmedue per potenzialità e rendimento termico, i generatori d’aria calda della Serie ARCOTHERM JUMBO costituiscono una risposta efficace ed immediata ai problemi posti da freddo, gelo e umidità. Alimentabili a gasolio, gas metano o GPL, sono concepiti con il massimo rigore progettuale e realizzati per garantire affidabilità e durata anche nelle condizioni ambientali più difficili.
POTENZA E MASSIMO RENDIMENTO
I generatori della serie JUMBO offrono prestazioni di gran livello sia sotto il profilo della potenza termica che del rendimento:
- La camera di combustione, in acciaio inox resistente alle alte temperature e lo scambiatore di calore garantiscono un’elevata resa termica. Dal rapporto ottimale tra il carburante bruciato e le calorie espresse deriva anche l’economia d’esercizio.
- Il ventilatore elicoidale o centrifugo, assicura grandi volumi di aria calda ad alta pressione e perfettamente pulita.

GRANDE SICUREZZA
I generatori Biemmedue Jumbo sono stati progettati e realizzati secondo i più elevati standard di qualità internazionali, in modo da garantire un funzionamento sempre affidabile, in tutta sicurezza e semplicità:
- Funzionamento Automatico per la massima semplicità d’uso
- Tutti i generatori sono dotati di termostato FAN per il comando automatico del ventilatore, LIMIT a riarmo automatico e LIMIT a riarmo manuale per l’arresto di sicurezza in caso di surriscaldamento accidentale o di anomalie di funzionamento.
- La carrozzeria, isolata termoacusticamente, è in acciaio verniciato a polveri epossidiche con cottura a 180 °C, così da garantire un’ottima resistenza agli agenti corrosivi.
- La manutenzione è limitata a poche operazioni periodiche di pulizia generale dei componenti.
VERSATILITÀ
Disponibili versioni da terra, pensili o carrellate su grandi ruote gommate che ne agevolano lo spostamento, tutti i modelli sono provvisti di grossi anelli che facilitano l’aggancio da parte di gru o muletti.
- Dotabili di serbatoio gasolio, che ne accresce la mobilità in completa autonomia, sono utilizzabili anche con alimentazion e da gruppo elettrogeno.
- La mandata d’aria calda può essere effettuata indifferentemente dalla parte anteriore o dalla parte superiore degli apparecchi.
- Un apposito interruttore permette di utilizzare i generatori per la ventilazione estiva.
ACCESSORI
Una gamma completa di accessori permette l’adattamento a qualsiasi esigenza ambientale e cantieristica
- guaine preforate per la diffusione uniforme del calore,
- mandata d’aria a 2 e 4 vie,
- guaine flessibili per la distribuzione dell’aria in locali o in piani diversi,
- plenum a 4 bocchette per la diffusione diretta

ESEMPI DI APPLICAZIONE
Le caratteristiche dei generatori Jumbo li rendono ideali nei più svariati settori per l’applicazione in dislocazioni temporanee, applicazioni saltuarie, situazioni di emergenza ed impieghi stabili.
- EDILIZIA E CANTIERISTICA: Asciugatura di manufatti in cemento, essiccazione di intonaci, gessi, pavimenti, ecc.; mantenimento del fuorigelo in edifici in costruzione; riscaldamento di postazioni di lavoro esterne, officine, mense e uffici di cantiere, ecc.
- INDUSTRIA E ARTIGIANATO: Riscaldamento di stabilimenti, autofficine, autoservizi, garages, laboratori, depositi alimentari e di bevande, ecc.
- ESPOSIZIONI, IMPIANTI RICREATIVI E SPORTIVI: Riscaldamento di esposizioni, circhi, impianti sportivi e ricreativi sotto tenda, ecc.; riscaldamento di aree circoscritte all’interno di grandi ambienti.
- AGRICOLTURA E ALLEVAMENTO: Climatizzazione di colture protette in floricoltura e orticoltura; riscaldamento di porcilaie, stalle, scuderie, allevamenti, fungaie, magazzini agricoli, ecc.; essiccazione di prodotti agricoli.


Caratteristiche Biemmedue Jumbo
- Cassetto di copertura del bruciatore che consente la protezione da urti, polvere, acqua, eventi atmosferici e vasca di raccolta del gasolio/condensa
- Bruciatore dotato di presa snorkel per garantire aria di combustione pulita mediante collegamento con guaina di aspirazione dall’esterno
- Il nuovo scambiatore di calore abbinato ai nuovi ventilatori di maggiori prestazioni permettono di ottenere un rendimento termico del 92÷93%
- Un migliore ancoraggio della struttura portante della macchina grazie a robuste staffe di fissaggio che ne consentono la movimentazione su qualunque superficie
- Struttura portante con pannelli rimovibili per il lavaggio interno, anche a macchina appesa
- Pannelli con pieghi di rinforzo a croce per garantire maggior rigidità e robustezza
- Utilizzo esclusivamente di viti e inserti metrici per il fissaggio, no viti autofilettanti
- Protezione di tutti gli elementi soggetti ad urti, eventi atmosferici etc.
- Ventilatore protezione (IP 55):
- rispondente alle direttive europee ERP 2009/125/CE target 2015;
- molto silenzioso ( rumore ≤ 67 db a 2 metri);
- 7 pale: alte prestazioni (portata d’aria e pressione statica) per la diffusione omogenea dell’aria calda mediante guaina;
- boccaglio ventilatore per convogliare l’aria e garantire alta pressione statica;
- Quadro elettrico posteriore di comando (IP 65):
- posizionato nella parte posteriore evita che sia a contatto con polvere, acqua, neve etc;
- provvisto di una robusta copertura metallica che consente anche il ricovero di attrezzi e documenti;
- Quadro elettrico anteriore di servizio (IP 65):
- posizionato nella parte anteriore della macchina dentro il cassetto copertura bruciatore: per evitare che sia a contatto con polvere, acqua, neve per una più facile manutenzione; per un più agevole controllo ed intervento dell’operatore
- Ciascun componente principale (ventilatore, bruciatore, termostati, etc.) è munito di connessioni rapide di collegamento elettrico:
- velocità di montaggio/smontaggio e di intervento tecnico
- eliminazione di errori di installazione/smontaggio
TECNICA - COME FUNZIONANO I TERMOSTATI DI SICUREZZA:
- Termostato di surriscaldamento: posto sulla camera di combustione, provvede a fermare automaticamente la fiamma in caso di surriscaldamento della camera.
- Termostato ventilazione: provvede a regolare l’accensione del ventilatore quando la camera di combustione è sufficientemente calda al fine di non immettere aria fredda nell’ambiente. Viceversa, quando si spegne il bruciatore, regola il tempo di funzionamento del ventilatore al fine di raffreddare e sfruttare tutto il calore prodotto dalla camera di combustione.
- Termostato Limit: posto all’uscita della mandata dell’aria, interviene nel caso in cui la temperatura dell’aria che passa attraverso la camera di combustione è superiore ai 100° C.
TECNICA - COME FUNZIONA UN BRUCIATORE PROFESSIONALE
Un bruciatore professionale è composto da un ventilatore, un filtro gasolio ad elevato potere filtrante, una pompa per il combustibile, un ugello, un trasformatore d’accensione ed una coppia di elettrodi che permettono, anche nelle condizioni peggiori:
- un’accensione sicura anche in ambienti polverosi ed umidi senza pericolo di intasamento filtri aria;
- l’erogazione regolare della potenza termica, anche in presenza di pochissimo combustibile nel serbatoio;
- pre-ventilazione per il lavaggio della camera di combustione;
- post-ventilazione di raffreddamento della camera di combustione;