

230 V - 1,51 kW
300 m³/h - 42 dB
Assorbimento
Fral FRS300 è un deumidificatore ad assorbimento rimuove l'umidità ambientale per assorbimento, anche alle temperature più basse. Fral FRS300 può essere utilizzato in tutti gli ambienti dove è necessario tenere un basso livello di umidità.
La struttura del deumidificatore Fral FRS300 è realizzata in acciaio zincato ed acciaio AISI_304. Il pannello superiore può essere rimosso per manutenzione ai componenti elettrici e tutte le altre parti interne meccaniche. I collegamenti al deumidificatore Fral possono essere realizzati con i canali spiralati standard.
Capacità approssimativa in kg/h con diversi valori di umidità relativa dell'aria di processo in ingresso (RH%).
Fral FRS300 è un deumidificatore che funziona utilizzando due flussi di aria: il principale è costituito dall'aria da deumidificare, un secondo flusso (di portata minore) è, invece, utilizzato per rigenerare il rotore di deumidificazione. Un ventilatore all'interno del deumidificatore crea questi due flussi di aria che attraversano il rotore in opposte direzioni.
L'aria da deumidificare - chiamata anche “aria di processo”, attraversa il rotore d’essiccante impregnato di silica gel. Il silica gel è un materiale altamente igroscopico che assorbe il vapore acqueo dall'aria. Durante l’attraversamento del rotore, l’aria cede il suo contenuto di umidità al rotore stesso. L'aria deumidificata viene quindi inviata nel locale di produzione o nel processo da deumidificare. Il processo di deumidificazione può avvenire tra le temperature comprese tra -30° C e +40°C.
Fral FRS300 è dotato di un sistema di trasmissione con moto riduttore e cinghia. L'aria di rigenerazione viene utilizzata dal sistema per asportare umidità assorbita e portarla all'esterno. Questa viene riscaldata fino a 100 °C e attraversa il rotore in direzione opposta, innescando un processo inverso. L'umidità viene ceduta e ripristinata la capacità assorbente iniziale. L'aria di rigenerazione viene espulsa tiepida e umida e deve essere inviata all'esterno dell'ambiente trattato.
Il ventilatore è direttamente accoppiato ad un motore monofase di classe IP55, ISO F, Classe B, ed è accessibile per manutenzione rimuovendo il pannello superiore.
Il deumidificatore Fral FRS300 ha un rotore realizzato con materiale d’essiccante. Il rotore ha una struttura alveolare realizzata con fogli corrugati e resistenti al calore che contengono il materiale d’essiccante silica gel, che crea un elevato numero di filetti fluidi assiali e nel contempo una elevata superficie di assorbimento in un piccolo volume. Il rotore è costruito in modo da resistere ad aria satura senza essere danneggiato, pertanto può essere accoppiato con una batteria di pre-raffreddamento.
La batteria di rigenerazione elettrica è del tipo PTC autoregolante, per mantenere costante la temperatura superficiale.
Il deumidificatore ha un filtro G2: sull’ingresso dell’aria di processo e di rigenerazione.
Il quadro elettrico è realizzato in aderenza alle normative Europee 73/23 e 89/336. L’accessibilità al quadro elettrico è possibile tramite la rimozione del pannello superiore dell’unità. In tutte le unità sono installati, di serie i seguenti componenti: interruttore generale, amperometro, connettore per collegamento umidostato esterno. Il quadro è inoltre fornito di interruttore per il comando manuale o automatico della gestione della deumidificazione.
Alimentazione | 230V |
Potenza Max Assorbita | 1,1 kW |
Corrente Max Assorbita Unità Standard | 4 A |
Capacità Deumidificazione | 0,57 kg/h |
Portata Aria Processo | 300 m³/h |
Pressione Statica Utile | 150 Pa |
Potenza Nominale Ventilatore | 52 W |
Portata Aria Rigenerazione | 100 m³/h |
Pressione Statica Utile | 150 Pa |
Potenza Nominale Motoriduttore | 3,7 VA |
Tipo Rigenerazione | Elettrica |
Potenza Installata | 1,4 kW |
Aumento Temperatura Batteri Riscaldamento | 80 °C |
Range Deumidificazione | - 30 °C / +40 °C |
Pressione Sonora | 42 dB (A) |
Potenza Sonora | 70 dB (A) |
Materiale Telaio | Acciaio Inox Satinato |
Sezionatore Generale di Linea | SI |
Filtri Processo e Rigenerazione | G2 |
Ingresso Aria Processo e Rigenerazione | 130 x 130 mm |
Uscita Aria Secca | Ø 160 mm |
Uscita Aria Umida | Ø 80 mm |
Dimensioni | 42 x 38 x 44 cm |
Peso | 16 kg |
Alimentazione | 230V |
Potenza Max Assorbita | 1,1 kW |
Corrente Max Assorbita Unità Standard | 4 A |
Capacità Deumidificazione | 0,57 kg/h |
Portata Aria Processo | 300 m³/h |
Pressione Statica Utile | 150 Pa |
Potenza Nominale Ventilatore | 52 W |
Portata Aria Rigenerazione | 100 m³/h |
Pressione Statica Utile | 150 Pa |
Potenza Nominale Motoriduttore | 3,7 VA |
Tipo Rigenerazione | Elettrica |
Potenza Installata | 1,4 kW |
Aumento Temperatura Batteri Riscaldamento | 80 °C |
Range Deumidificazione | - 30 °C / +40 °C |
Pressione Sonora | 42 dB (A) |
Potenza Sonora | 70 dB (A) |
Materiale Telaio | Acciaio Inox Satinato |
Sezionatore Generale di Linea | SI |
Filtri Processo e Rigenerazione | G2 |
Ingresso Aria Processo e Rigenerazione | 130 x 130 mm |
Uscita Aria Secca | Ø 160 mm |
Uscita Aria Umida | Ø 80 mm |
Dimensioni | 42 x 38 x 44 cm |
Peso | 16 kg |
La nostra officina è in grado di garantire interventi di riparazione efficienti e professionali: rapidità; d'intervento, competenza e disponibilità sono i nostri punti di forza.
Acquistando da Indors avrete acquistato anche la tranquillità: il nostro Servizio d'Assistenza e Riparazioni garantisce soluzioni rapide e tempestive per qualsiasi problema grazie alla sicura disponibilità; delle parti di ricambio, la vostra attrezzatura sarà sempre efficiente e disponibile nell'arco di pochi giorni ad un costo sempre contenuto. Maggiori Informazioni
Tutti i prodotti venduti da Indors sono coperti da garanzia legale di 2 anni dalla data
d'acquisto per acquisti da parte di privati (12 mesi per gli utilizzatori professionisti) per i difetti di
conformità, ai sensi degli art. 128 ss. d.lgs. n. 206/2005.
Maggiori Informazioni
Confermo che c'è interscamo d'aria con l'esterno
eventualmente provvedete anche all'installazione del prodotto su MIlano?
grazie
L'installazione è lasciata al cliente, è sufficiente dotarsi di un tubo flessibile per convogliare l'aria all'esterno
Potete darci le dimensioni della cella frigo e la temperatura? Anche tramite mail a info@indors.it