

230V - 1,16 kW
1000 m³/h - 62 dB - 100,8 L/ 24 h
Scarico Continuo
La linea di deumidificatori Biemmedue DR 2021 sono macchine di alta qualità, robustezza ed affidabilità progettate per il controllo dell'umidità negli ambienti interni. Inoltre, il deumidificatore Biemmedue DR 100 è ideale sia per la deumidificazione di aree asciutte, residenziali, archivi e centri di stoccaggio sia per l'asciugatura in seguito ad alluvioni e danni causati dall'acqua.
Il deumidificatore Biemmedue DR 100 è in grado di estrarre 100,8 L di acqua di condensa in 24 ore in condizioni ambientali di 32°C con il 90% di umidità relativa.
I deumidificatori DR comportano un notevole risparmio energetico e conseguentemente economico grazie al loro controllo elettronico avanzato che permette di regolare il funzionamento della macchina senza sprechi in base alle necessità dell'ambiente in cui si trova. Questo è consentito anche dalla presenza di un termoigrostato incorporato che rileva automaticamente la temperatura dell'ambiente e indica al deumidificatore i livelli di deumidificazione da mantenere.
Il Gas Refrigerante di cui sono dotati i deumidificatori professionali Biemmedue DR sono di tipo R454C, ovvero contengono bassissimi valori di GWP il quale si riferisce all'impatto che il gas in questione ha sul riscaldamento globale. L’utilizzo di gas con GWP elevato sarà gradualmente vietato in futuro per ridurre le emissioni che contribuiscono al riscaldamento globale conseguentemente è utile equipaggiarsi fin da subito di deumidificatori che utilizzano questo tipo di gas on d'evitare in futuro di doverli sostituire prematuramente.
Nella scelta del proprio Deumidificatore Professionale Biemmedue è fondamentale osservare la capacità di deumidificazione espressa in litri su 24 ore (L/24h). Questo valore indica quanta acqua il Deumidificatore Biemmedue in questione è in grado di estrarre dall'umidità nell'ambiente in cui si trova. Deumidificatori con alte capacità riescono a lavorare in spazi grandi ed asciugare in minor tempo all'interno di spazi piccoli. Al contrario invece, deumidificatori con basse capacità di deumidificazione riescono a lavorare meglio in ambienti più piccoli.
È inoltre fondamentale osservare la portata d'aria necessaria, ovvero quanta aria la macchina è in grado di rimuovere in un'ora per trattare correttamente l'ambiente in cui opera.
Nel caso del Deumidificatore Biemmedue DR 100 in questione, questo si adatta ad ambienti con volumi dai 400 m³ ai 550 m³.
I modelli della linea Biemmedue DR sono dotati di umidostato elettronico e di controllo elettronico moderno che insieme permettono di ottimizzare l'uso del deumidificatore mettendolo in funzione solo quando necessario. Inoltre, grazie al display soft touch di cui è dotato è possibile impostare personalmente i livelli di umidità che si vogliono mantenere all'interno dell'ambiente di lavoro.
Durante il funzionamento, il controllo elettronico visualizza i valori attuali di umidità e temperatura presenti nell’ambiente, per garantire un controllo sui dati climatici dell’ambiente circostante.
Inoltre, il controllo elettronico gestisce due contaore: uno azzerabile ed uno cumulativo: indispensabile e pratico per il noleggio.
I deumidificatori Biemmedue sono apparecchi autonomi che non necessitano di installazione per funzionare ma che lavorano semplicemente connettendoli con una spina alla rete elettrica. Il deumidificatore professionale in questione è costituito da un circuito chiuso che contiene liquido refrigerante ecologico, da un compressore, un condensatore, un tubo capillare, un evaporatore ed un ventilatore.
I deumidificatori Biemmedue sono apparecchi autonomi, funzionanti senza la necessità di installazione, semplicemente connettendoli con una spina alla rete elettrica.
Il deumidificatore è costituito da un circuito chiuso contenente un fluido refrigerante ecologico, avente i seguenti elementi principali:
Quando la temperatura ambiente è al di sotto di certi valori (15°/18°C), la temperatura delle superfici dell’evaporatore discende a sua volta determinando formazione di ghiaccio che limita il passaggio dell’aria, compromettendo il buon funzionamento del sistema.
Per ovviare a questo possibile inconveniente è prevista la funzione di sbrinamento automatico, che consiste nella possibilità di riscaldare l’evaporatore quando la sonda ne rilevi temperature troppo basse.
In questo caso tramite una valvola di by-pass (n°4), il compressore immette direttamente il gas nell’evaporatore, senza passare dal condensatore, determinandone un incremento della temperatura.
Il circuito di by-pass si richiude automaticamente quando la son- da rileva una temperatura più elevata ed il ciclo di deumidificazione riprende normalmente.
È importante rilevare che tale sistema di sbrinamento garantisce il ritorno alla perfetta efficienza del deumidificatore dopo pochi secondi; inoltre è l’unico sistema di sbrinamento che consenta la piena efficienza del deumidificatore anche con temperature di aria da deumidificare molto basse (inferiori a 8/10 °C).
Tipologia Macchina | A Condensazione |
Alimentazione | 230V |
Capacità | 100,8 L/24h |
Portata d’Aria | 1000 m³/h |
Temperatura di Esercizio | 3 ÷ 40 °C |
Valori di Umidità | 20% ÷ 100% |
Refrigerante | R454C |
Potenza Motore | 0,37 kWh/L |
Scarico Continuo | SI |
Dimensioni | 68 x 67 x 97 cm |
Peso | 83,5 kg |
Tipologia Macchina | A Condensazione |
Alimentazione | 230V |
Capacità | 100,8 L/24h |
Portata d’Aria | 1000 m³/h |
Temperatura di Esercizio | 3 ÷ 40 °C |
Valori di Umidità | 20% ÷ 100% |
Refrigerante | R454C |
Potenza Motore | 0,37 kWh/L |
Scarico Continuo | SI |
Dimensioni | 68 x 67 x 97 cm |
Peso | 83,5 kg |
Accessori a Richiesta